DISCOURS FLORENCE DU 24 AOUT 2015 - IOFARN - INT. ORGANISATION FOR AMITY AND RECONCILIATION OF NATIONS

search
Aller au contenu

Menu principal :

DISCOURS FLORENCE DU 24 AOUT 2015

Les Archives > LES ARCHIVES 2015 > ETERNAL FLAME 2015
 

Discours du Baron Kleiner de Grasse
le 24 août 2015
dans la salle des 500 à Florence
à l'occasion du passage du Tour
de la Flamme de l'Amitié 2015


Buongiorno Firenze, Buongiorno Italia

Il 20 luglio 2015 si è lanciata a Strasburgo sul suo percorso di 3500 chilometri, di città in città attraverso la Francia e l’Italia. Passa di mani in mani, brilla di mille fuochi ed è stata battezzata al nome dell’ETERNAL FLAME, essa simboleggia la Fiamma dell'Amicizia.

L'amicizia si descrive attraverso i valori della cordialità, benevolenza, intesa, stima o fratellanza e richiede apertura verso gli altri. Certamente si rivela più facile aprirsi verso una persona vicina o una persona conosciuta. Invece dare l'amicizia ad un sconosciuto, aprirsi verso altrui, suscita talvolta un sentimento di timore guidato spesso dai pregiudizi. Ci ripieghiamo in noi stessi edificando dei muri di difesa, distanza e indifferenza.

L’Amicizia cambia questa indifferenza in ambizione di tendere la mano verso altrui e crea basi per la comprensione e la conciliazione. L'amicizia è una virtù che si tratta di preservare saggiamente in un tempo impregnato dall'individualismo.

L'ETERNAL FLAME, la Fiamma dell'Amicizia, incarna il simbolo di questa apertura. Passando di mani in mani, di generazione in generazione, di città in città, di paese in paese, l'ETERNAL FLAME unisce e lega questa catena dell'amicizia tra gli esseri umani.

Edifica dei ponti tra popoli e culture ed unisce al nome della cordialità, dell'intesa e della stima verso altrui.

Il periplo della Fiaccola dell’Amicizia è ancora lungo. A lasciato la Francia ed a iniziato ieri il suo percorso a traverso l'Italia, passando nelle città di Sanremo, Imperia, Arenzano, Genova ed oggi Pisa e Firenze.

Dopo aver attraversato le grandi città italiane, la Fiaccola dell’Amicizia varcherà domenica il Sempione per iniziare il suo tour in Svizzera ed arrivare finalmente il 20 settembre al Castello di Laupen, presso Berna. Ogni anno a questa data si svolge la tradizionale cerimonia dell'International Day of Amity and Reconciliation, durante la quale viene acceso con la Fiaccola dell'Amicizia, il famoso globo chiamato "Globe of Peace".

La Commemorazione dell'International Day of Amity and Reconciliation è dedicato ogni anno ad un tema specifico. Nel 2015 il dell'International Day of Amity and Reconciliation è dedicato alla virtù dell'amicizia tra generazioni, popoli e culture.

La Fiaccola dell’Amicizia porterà e trasmetterà la luce dell’amicizia di tutte le mani che l’hanno portata con orgoglio in queste ultime settimane, mani di autorità, mani di motociclisti, mani di giovani e meno giovani, mani di disabili, mani di bambini, come quelle di un ragazzino di sette anni in sedia a rotelle, il venti luglio a Nancy. Soffriva di una malattia grave ed aveva solo poche settimane di vita. Quel ragazzino teneva tra le mani questa fiaccola, quando i suoi occhi si sono illuminati esprimendo orgoglio e volontà di un ultima condivisione.

Oggi quel bambino non è più di questo mondo, ma ha lasciato per tutta l'eternità, come tutte le altre mani, le sue impronte su di essa ... sulla Fiaccola dell’Amicizia.

Con ogni mano che si posa su di essa, brilla sempre più forte per risplendere di mille fuochi al di là del tempo.

La Fiaccola dell’Amicizia porta ora con sé una richezza in più, il calore e l’amicizia della Città di Firenze.



Vi ringrazio per la vostra attenzione.


Baron Kleiner de Grasse
Presidente IOFARN

Flirenze, il 24 agosto 2015

 
 
Retourner au contenu | Retourner au menu